Poesia

Epica. Poema epico. storico. mitologico. ...

Categoria: 
Data: 
01/04/2025

Frascati Poesia Magazine Aprile 2025
Editoriale: “Maurizio Marotta, poesia dall’ombra” - di GIUSEPPE GRATTACASO ; Yukio Mishima.
Uno spirito ambivalente (II) - di MARIO GROSSI Associazione Territorio Tuscolano; Il cosmo e la poesia (XV) Confessioni di un astronomo - di MARCO CASTELLANI ; Emile Zola nel Naturalismo Francese (III) - di PATRIZIA PALLOTTA ; Appuntamento con la Storia P.O.W. (Prisoners of War) Da Tobruk a Yol Nino-Amedeo-Felice-Gianni (II) - di FABRIZIO SENZACQUA; Raccontare la poesia del
900’ attraverso i vincitori del Premio Frascati Poesia (IV) - di RITA SECCARECCIA; La poesia dialettale di Giuseppe Gioacchino Belli come denuncia sociale - di RICCARDO RENZI; nella rubrica AGORA' "Poesie" - di RENZO NANNI; … Appunti di viaggio … 14 marzo - di RITA GATTA - 21 marzo - di RITA SECCARECCIA; Come raccontare la letteratura ai ragazzi – di ANNALISA DE MARTINO.

Categoria: 
Data: 
04/03/2025

Editoriale: “Voglio fare la pioggia orizzontale” , o sui versi che nessuno vede - di SIMONE DI BIASIO ; Il cosmo e la poesia (XIV) La saggezza di uno sguardo - di MARCO CASTELLANI ; Emile Zola nel Naturalismo Francese- di PATRIZIA PALLOTTA ; Appuntamento con la Storia P.O.W. (Prisoners of War) Da Tobruk a Yol Nino-Amedeo-Felice-Gianni - di FABRIZIO SENZACQUA; Raccontare la poesia del 900’ attraverso i vincitori del Premio Frascati Poesia (III parte) - di RITA SECCARECCIA; L’influenza di Pope in Giuseppe Parini - di RICCARDO RENZI; nella rubrica AGORA' "Il risveglio del mattino" - di GIUSEPPE PARINI; … Appunti di viaggio … 10 febbraio - 19 febbraio 2025 - di RITA GATTA; Yukio Mishima. Uno spirito ambivalente - di MARIO GROSSI Associazione Territorio Tuscolano; Come raccontare la letteratura ai ragazzi – di ANNALISA DE MARTINO

Categoria: 
Data: 
05/02/2025

L’ebrezza di essere - di RENATO MINORE ; Inquinamento senile. Tra distopia e realtà (II) - di MARIO GROSSI - Associazione Territorio Tuscolano; Il cosmo e la poesia (XIII) Moderna, come la ricerca - di MARCO CASTELLANI; IL Naturalismo Francese - di PATRIZIA PALLOTTA ; Appuntamento con la Storia
P.O.W. (Prisoners of War) Dall’Africa al Texas - di FABRIZIO SENZACQUA ; Raccontare la poesia del
900’ attraverso i vincitori del Premio Frascati Poesia (II) - di RITA SECCARECCIA; Conrad e i primi critici letterari della sua opera in Italia a 100 anni dalla morte - di RICCARDO RENZI; nella rubrica AGORA' - Brano tratto dal racconto "Cuore di tenebra" di JOSEPH CONRAD ; Appunti di viaggio … 9 gennaio - 23 gennaio 2025 - di RITA GATTA; Come raccontare la letteratura ai ragazzi – di ANNALISA DE MARTINO

Bando Premio Nazionale Frascati Poesia 2020

L’Associazione Frascati Poesia
indice il
Premio Nazionale Frascati Poesia
Antonio Seccareccia
60 ma edizione
1. Possono partecipare libri di poesia in lingua italiana editi in Italia da Gennaio 2018 ad Agosto 2020.
2. Non sono ammesse opere stampate in proprio o presso tipografie.
3. Le opere partecipanti dovranno pervenire a causa dell’emergenza Covid-19, dal 1° al 15 di settembre 2020, in 15 copie alla Segreteria del “Premio Nazionale Frascati Poesia”-Associazione Frascati Poesia – Via G. Matteotti, 32 – 00044 Frascati (RM).
4. Le opere dovranno essere accompagnate da una lettera su cui sono chiaramente indicati: nome - cognome - indirizzo - recapito telefonico dell’autore. Per l’uso ristretto a studenti delle scuole di Frascati e del territorio, è gradito ricevere anche il pdf del libro; oppure gentilmente l’e- book all’indirizzo di posta elettronica frascatipoesia@comune.frascati.rm.it
5. Le opere inviate non saranno in alcun modo restituite.
6. Non possono concorrere opere inviate nelle edizioni precedenti.
7. L’Associazione si riserva il diritto di curare la pubblicazione di una antologia di poesie e di versi degli autori premiati, senza obbligo di corrispondere compensi all’autore.
8. Il vincitore è tenuto a presenziare alla cerimonia di premiazione e a ritirare personalmente il premio.
9. Le opere saranno esaminate da una Giuria così composta:
Domenico Adriano (Presidente)
Andrea Caterini
Arnaldo Colasanti
Claudio Damiani
Maria Ida Gaeta
Andrea Gareffi
Raffaele Manica
Renato Minore
Rita Seccareccia
10. La Giuria selezionerà in modo insindacabile una terna di finalisti, dalla quale sarà proclamato il vincitore.
11. L’Associazione Frascati Poesia fornirà alle scuole del territorio sotto elencate, una scelta di testi di ciascuna opera dei tre finalisti. Gli Istituti ne promuoveranno la lettura, nell’intento di preparare gli allievi al confronto con gli scrittori.
Istituto Comprensivo “Frascati 1 ”
Istituto Comprensivo “Frascati”
Istituto Salesiano “Villa Sora”
Istituto Tecnico Professionale “M. Pantaleoni”
Istituto Tecnico Commerciale “M. Buonarroti”
Istituto Tecnico Industriale “E. Fermi”
Liceo Classico Linguistico “M. T. Cicerone”
Liceo Linguistico “Maestre Pie Filippini”
Frascati
Istituto Tecnico Agrario “Europa Unita”
Liceo Scientifico Touschek
Grottaferrata
Istituto Comprensivo “P.M. Corradini”
Roma
Istituto Comprensivo Roccamonfina
Galluccio (CE)
12. Il vincitore riceverà un premio di
euro 2.000,00
La cerimonia di premiazione si terrà a Frascati
Sabato 5 dicembre 2020 ore 18,00

Bando Premio Nazionale Frascati Poesia 2020

L’Associazione Frascati Poesia
indice il
Premio Nazionale Frascati Poesia
Antonio Seccareccia
60 ma edizione
1. Possono partecipare libri di poesia in lingua italiana editi in Italia da Gennaio 2018 ad Agosto 2020.
2. Non sono ammesse opere stampate in proprio o presso tipografie.
3. Le opere partecipanti dovranno pervenire a causa dell’emergenza Covid-19, dal 1° al 15 di settembre 2020, in 15 copie alla Segreteria del “Premio Nazionale Frascati Poesia”-Associazione Frascati Poesia – Via G. Matteotti, 32 – 00044 Frascati (RM).
4. Le opere dovranno essere accompagnate da una lettera su cui sono chiaramente indicati: nome - cognome - indirizzo - recapito telefonico dell’autore. Per l’uso ristretto a studenti delle scuole di Frascati e del territorio, è gradito ricevere anche il pdf del libro; oppure gentilmente l’e- book all’indirizzo di posta elettronica frascatipoesia@comune.frascati.rm.it
5. Le opere inviate non saranno in alcun modo restituite.
6. Non possono concorrere opere inviate nelle edizioni precedenti.
7. L’Associazione si riserva il diritto di curare la pubblicazione di una antologia di poesie e di versi degli autori premiati, senza obbligo di corrispondere compensi all’autore.
8. Il vincitore è tenuto a presenziare alla cerimonia di premiazione e a ritirare personalmente il premio.
9. Le opere saranno esaminate da una Giuria così composta:
Domenico Adriano (Presidente)
Andrea Caterini
Arnaldo Colasanti
Claudio Damiani
Maria Ida Gaeta
Andrea Gareffi
Raffaele Manica
Renato Minore
Rita Seccareccia
10. La Giuria selezionerà in modo insindacabile una terna di finalisti, dalla quale sarà proclamato il vincitore.
11. L’Associazione Frascati Poesia fornirà alle scuole del territorio sotto elencate, una scelta di testi di ciascuna opera dei tre finalisti. Gli Istituti ne promuoveranno la lettura, nell’intento di preparare gli allievi al confronto con gli scrittori.
Istituto Comprensivo “Frascati 1 ”
Istituto Comprensivo “Frascati”
Istituto Salesiano “Villa Sora”
Istituto Tecnico Professionale “M. Pantaleoni”
Istituto Tecnico Commerciale “M. Buonarroti”
Istituto Tecnico Industriale “E. Fermi”
Liceo Classico Linguistico “M. T. Cicerone”
Liceo Linguistico “Maestre Pie Filippini”
Frascati
Istituto Tecnico Agrario “Europa Unita”
Liceo Scientifico Touschek
Grottaferrata
Istituto Comprensivo “P.M. Corradini”
Roma
Istituto Comprensivo Roccamonfina
Galluccio (CE)
12. Il vincitore riceverà un premio di
euro 2.000,00
La cerimonia di premiazione si terrà a Frascati
Sabato 5 dicembre 2020 ore 18,00

Er cambiamento

ER CAMBIAMENTO

Se so' convinti tanti creduloni
ch' hanno cacciato dar governo i ladri
e mo' ce stanno i santi , quelli bboni :

Che s'arisolve tutto in du' secondi
co' qquattro parolacce e ' n vaffanculo,
ch'e' ipocrita cerca' la mediazione
e che l'arcobbaleno e' 'n'illusione
perche' ce stanno solo er bianco e er nero,
e chi ce crede e' giusto a sta ner vero.

Che chi te parla de preparazzione,
de studio e impegno pe' ccapi' le cose
e' solo 'n gran furfante e un lazzarone
che s'approfitta della pora ggente
che dell'inciuci gnene frega gnente.

Ch'er popolo e' sovrano e cia' raggione
sempre e comunque in ogni situazzione.
Che nun ce sta ne' destra ne' sinistra,
che popolare e' uguale a populista,
che nun esiste la demagoggia,
che 'n cia' significato oclocrazzia,
e che in democrazzia parlamentare
la volonta' der popolo e' ristretta
percio' se deve fa' un gran cambiamento
p'ariva' ppresto a la democrazzia diretta.

E che 'n fa gnente se in du' settimane
quello che prima nun valeva un cazzo
diventa tutto 'nzieme 'n amicone
pe' ffa er governo e pe' occupa' er palazzo.

Che finarmente s'apre 'na staggione
de torti riparati e de speranza,
perche' s'e'fatta 'na rivoluzzione
che dara' ar popolo diritto d'uguajanza,
de libberta', benessere e lavoro,
de pace de concordia e fratellanza.

E che diventeremo tutti bbelli,
faranno cresce ai calvi li capelli.
Le donne, luminose come stelle
faranno tutte quante le modelle.
E l'omini, che so' 'n po' tardi e lenti
saranno finarmente intelliggenti.
E che nun pagheremo ppiu' le tasse
e che ce manneranno i sordi a casa.
Che le bbucie saranno messe ar bando
e li cattivi andranno tutti ar gabbio.

Che metteranno 'n ber filo spinato
che ggira tutto intorno a lo stivale
e chi lo tocca resta folgorato.
Che ognuno ciavra' a casa ' n fucilone
che tiene a bbada tutte le perzone,
e guai si quarcheduno vo' ffa' er duro...
na fucilata e je rompemo er culo !!

Chi dice che e' na sola, n'illusione,
lo fa perche' e' sortanto un rosicone.
E dunque a 'sto governo de campioni,
allora e' ggiusto che noi rosiconi
pe' ffaje tanti auguri a tempo perzo
se damo 'na grattata de cojoni
e che j' annasse tutto pe' ttraverzo !!!!

0